Questo sito web è in fase di test.
La casa
Chi siamo
Le pubblicazioni
I progetti
Contatti
PUBBLICAZIONI
i più recenti
Comunicati stampa
Rapporti
Dichiarazioni
Articoli
COSÌ LA NUOVA NORMATIVA SULLE ONG SOFFOCA LA SOCIETÀ CIVILE EGIZIANA.
Articolo
12 marzo 2021
il governo egiziano compie atti di rappresaglia per mettere a tacere coloro che difendono i diritti umani, le ricercatrici e i ricercatori, e le loro famiglie.
Dichiarazione
12 marzo 2021
EgittoL'Iniziativa italiana egiziana per i diritti e le libertà inizia la sua attività.
Comunicati stampa
12 marzo 2021
Precedente
EgittoL'Iniziativa italiana egiziana per i diritti e le libertà inizia la sua attività.
Comunicati stampa
12 marzo 2021
Precedente
Egitto: Sicuro per chi?
Rapporto
2 giugno 2025
LICENZA DI ABUSO
Rapporto
23 febbraio 2025
I FABBRICANTIDI IMPUNITÀ
Rapporto
2 ottobre 2024
COMPLICITÀ STRATEGICA
Rapporto
9 aprile 2024
Prossimo
In solidarietà con la piattaforma egiziana di fact checking e media indipendenti Matsadaash
Dichiarazione
23 agosto 2023
L'Egitto dopo il massacro di Rabaa: Dieci anni di repressione, punizioni collettive e impunità
Dichiarazione
14 agosto 2023
Lettera delle ONG al Presidente del Consiglio italiano: Porre fine al sostegno ai governi autoritari dell'area MENA e difendere i diritti umani
Dichiarazione
14 agosto 2023
Le organizzazioni della società civile condannano la condanna dell'accademico e ricercatore egiziano Patrick George Zaki
Dichiarazione
18 luglio 2023
Precedente
Prossimo
AIUTI MILITARI UE ALL’EGITTO: INCREMENTARE LA SICUREZZA O L’OPPRESSIONE?
Articolo
10 dicembre 2024
PER CHI È SICURO L'EGITTO?
Articolo
21 ottobre 2024
Stiamo assumendo un social media manager
Articolo
30 gennaio 2023
STATO DEL TERRORE: L'EGITTO E L'UE CO-PRESIEDERANNO IL GCTF E CONTRIBUIRANNO A DEFINIRE LE POLITICHE DI SICUREZZA A LIVELLO MONDIALE?
Articolo
7 marzo 2022
Prossimo