Questo sito web è in fase di test.
La casa
Chi siamo
Le pubblicazioni
I progetti
Contatti
PUBBLICAZIONI
i più recenti
Comunicati stampa
Rapporti
Dichiarazioni
Articoli
Armare la repressione: L'Italia consegna una seconda fregata FREMM all'Egitto di Al-Sisi.
Articolo
15 aprile 2021
Condanniamo il ruolo della magistratura egiziana nella repressione delle e degli attivisti e la pena a un anno e 6 mesi di carcere emessa contro SANAA SEIF.
Dichiarazione
22 marzo 2021
Per la prima volta dopo 7 anni, 31 Paesi chiedono al Consiglio ONU sui diritti umani di fare pressioni all'Egitto per liberare le prigioniere e i prigionieri politici.
Dichiarazione
12 marzo 2021
In Egitto la diseguaglianza di genere è presente in ogni dimensione della vita delle donne, nella sfera domestica come in quella lavorativa, in pubblico e in privato, nella politica quanto sui social media.
Articolo
12 marzo 2021
Precedente
Prossimo
EgittoL'Iniziativa italiana egiziana per i diritti e le libertà inizia la sua attività.
Comunicati stampa
12 marzo 2021
Precedente
Egitto: Sicuro per chi?
Rapporto
2 giugno 2025
LICENZA DI ABUSO
Rapporto
23 febbraio 2025
I FABBRICANTIDI IMPUNITÀ
Rapporto
2 ottobre 2024
COMPLICITÀ STRATEGICA
Rapporto
9 aprile 2024
Prossimo
Egitto: I risultati del governo in materia di diritti sono sotto l'esame delle Nazioni Unite e i paesi chiedono riforme di ampia portata, mentre la società civile denuncia la brutale repressione
Dichiarazione
30 gennaio 2025
Abdulrahman Al-Qaradawi deve essere rilasciato immediatamente e senza condizioni
Dichiarazione
11 gennaio 2025
Sei anni di detenzione arbitraria: Appello per l'immediato rilascio di Hoda Abdelmonem e la caduta delle accuse inventate
Dichiarazione
31 ottobre 2024
Egitto: Rilascio di Mohamed Adel, mentre le condizioni di salute dell'attivista peggiorano durante la detenzione
Dichiarazione
9 settembre 2024
Prossimo
AIUTI MILITARI UE ALL’EGITTO: INCREMENTARE LA SICUREZZA O L’OPPRESSIONE?
Articolo
10 dicembre 2024
PER CHI È SICURO L'EGITTO?
Articolo
21 ottobre 2024
Stiamo assumendo un social media manager
Articolo
30 gennaio 2023
STATO DEL TERRORE: L'EGITTO E L'UE CO-PRESIEDERANNO IL GCTF E CONTRIBUIRANNO A DEFINIRE LE POLITICHE DI SICUREZZA A LIVELLO MONDIALE?
Articolo
7 marzo 2022
Prossimo